
🇬🇧 Limited Liabilty Partnership LLP 🇬🇧
Cos’è una LLP (Limited Liability Partnership)?
Una LLP è una forma giuridica ibrida che unisce i vantaggi della società di persone con quelli di una società di capitali. Introdotta nel Regno Unito nel 2001 con il Limited Liability Partnerships Act, una LLP ha personalità giuridica distinta e offre responsabilità limitata ai soci, pur mantenendo una flessibilità gestionale simile a una partnership tradizionale.
I soci (members) di una LLP possono essere sia persone fisiche sia persone giuridiche (come altre società), incluse entità estere non residenti nel Regno Unito. Questa caratteristica la rende una struttura estremamente versatile, adatta a imprese internazionali, holding, fondi d’investimento, studi associati e attività digitali con presenza globale.In Irlanda del Nord, la LLP è regolata dalla stessa normativa valida per il resto del Regno Unito, ma può godere di agevolazioni operative specifiche legate alla sua collocazione strategica tra UE e UK.



Nascita della LLP come forma societaria
La Limited Liability Partnership (LLP) è stata introdotta nel Regno Unito con il Limited Liability Partnerships Act 2000, entrato in vigore il 6 aprile 2001. Ma non si è trattato di una riforma teorica o accademica: la LLP è nata su pressione diretta delle grandi società professionali, in particolare delle cosiddette Big Four — KPMG, PwC (PricewaterhouseCoopers), Ernst & Young, Deloitte — e di importanti studi legali londinesi.
Queste organizzazioni, fino ad allora costituite come general partnerships, erano esposte a un rischio giuridico e patrimoniale enorme: nella forma classica della partnership inglese (regolata dal Partnership Act 1890), ogni partner è illimitatamente e solidalmente responsabile per gli atti degli altri. In pratica, se un partner commette un errore professionale, tutti i soci possono essere citati in giudizio e chiamati a rispondere con il proprio patrimonio personale.


Limited Liability Partnership LLP
La forma della LLP modellata su richiesta delle Big Four, con un obiettivo chiaro: preservare la struttura collaborativa della partnership, ma separare giuridicamente l’identità della società da quella dei suoi membri, introducendo la responsabilità limitata.
Con una LLP:
la società diventa un’entità giuridica autonoma;
i membri non sono personalmente responsabili per le azioni o omissioni degli altri;
in caso di errore professionale, risponde solo la LLP e non i soci in quanto persone fisiche (salvo frodi o condotte gravi individuali);
ogni rischio è contenuto e valutabile, ideale per grandi realtà con migliaia di collaboratori.
Una struttura legale su misura per il rischio moderno
La LLP nasce da un esigenza concreta e urgente del mondo professionale globale per evitare che un errore tecnico isolato potesse distruggere la carriera e i beni personali di partner non coinvolti.
Oggi, grazie a quella riforma, tutte le Big Four operano in Regno Unito come LLP, così come la maggior parte dei grandi studi legali internazionali, dei fondi di investimento privati, delle società di consulenza e delle boutique legali altamente specializzate.
La LLP è divenuta la struttura preferita da chi gestisce rischio professionale e reputazionale elevato, pur mantenendo riservatezza, autonomia e flessibilità contrattuale.






Struttura giuridica con responsabilità limitata e fiscalità efficiente
La Limited Liability Partnership (LLP) costituita nel Regno Unito o in Irlanda del Nord è una forma societaria estremamente flessibile e vantaggiosa, pensata per garantire protezione legale, responsabilità limitata e una gestione fiscale ottimizzata ai propri soci.
🔒 Responsabilità limitata e protezione dei soci
Tutti i soci di una LLP – siano essi persone fisiche o giuridiche – godono di responsabilità limitata: non rispondono con i propri beni personali per eventuali debiti o obbligazioni della società, se non in casi eccezionali (come frodi o gravi violazioni di legge).
Il rischio economico è quindi contenuto al solo capitale apportato o disponibile nella società.
⚖️ Personalità giuridica autonoma
La LLP è una persona giuridica distinta dai suoi membri. Ciò significa che può agire, firmare contratti e assumere obbligazioni a proprio nome, offrendo ulteriore tutela legale ai soci in caso di controversie o creditori.
👥 Composizione societaria
La legge richiede almeno due soci, che possono essere entità giuridiche (es. LTD, fondazioni, trust, società offshore) o persone fisiche.
Non è previsto un numero massimo di soci, e non è necessario che nessuno di essi sia residente nel Regno Unito. È inoltre possibile costituire una LLP composta interamente da soci non residenti.


💰 Tassazione trasparente e vantaggiosa
Una delle caratteristiche chiave della LLP è la sua fiscalità trasparente ("tax transparent"):
La società non paga imposte nel Regno Unito, salvo che operi effettivamente sul territorio (es. con uffici o clienti UK).
Gli utili vengono tassati direttamente in capo ai soci, nel loro paese di residenza fiscale.
Se la LLP non ha attività nel Regno Unito e i soci sono non residenti UK, non è dovuta alcuna tassazione nel Regno Unito.
Questo rende la LLP una struttura estremamente efficiente dal punto di vista fiscale, soprattutto se i soci risiedono in giurisdizioni a fiscalità agevolata.
🌍 Quando la LLP è fiscalmente neutra nel Regno Unito
Non si genera tassazione britannica se sussistono queste tre condizioni:
La LLP non ha sede operativa né clienti nel Regno Unito
I soci sono tutti non residenti nel Regno Unito
L’attività è svolta esclusivamente da remoto o all’estero
In tali casi, la tassazione avviene unicamente nel paese dei soci, secondo le leggi locali.


La Limited Liability Partnership (LLP) è una struttura estremamente versatile e adatta a un'ampia gamma di attività, sia nel mondo digitale che nel commercio tradizionale. Di seguito una panoramica delle attività che possono essere svolte legalmente tramite una LLP, senza tassazione nel Regno Unito, se l'attività non ha base effettiva nel Regno Unito e i soci sono non residenti.
Attività possibili con una LLP
📈 Trading di strumenti finanziari e criptovalute
La LLP può operare nel trading di azioni, obbligazioni, ETF, futures, opzioni e criptovalute in mercati regolamentati o decentralizzati.
Se l’attività è svolta da soci non residenti e senza sede effettiva nel Regno Unito, nessuna imposta è dovuta in UK.
Un veicolo perfetto per gestire portafogli personali, attività di prop trading, arbitraggio, DeFi e strategie su exchange centralizzati.
💼 Consulenza online (qualsiasi tipologia)
La LLP è lo strumento ideale per attività di consulenza, tra cui:
Business consultancy
Coaching personale e professionale
Consulenza olistica ed energetica
Consulenza legale e fiscale (dove permesso)
Consulenza informatica, tech, software e cybersecurity
Qualsiasi servizio di consulenza erogabile online
Tutti i proventi possono essere gestiti in modo efficiente, con responsabilità limitata e fiscalità trasparente.
📦 Dropshipping, commercio online, triangolazione, import/export
La LLP può gestire:
Attività di dropshipping internazionale
Vendita online di beni fisici (via e-commerce)
Triangolazione commerciale intra-UE o extra-UE
Import/export con gestione doganale tramite terzi
La LLP funge da intermediario o venditore, mantenendo la semplicità operativa e l’efficienza fiscale.
💻 Vendita di beni digitali e sviluppo software
Perfetta per chi opera nel digitale:
Vendita di software, plugin, template, ebook
Attività SAAS (Software-as-a-Service) con abbonamenti
Vendita o sviluppo di NFT, token, progetti blockchain
Attività di sviluppo software per terzi o per uso interno (proprietary trading, gestionali, ecc.)
📣 Servizi di marketing digitale e creatività online
La LLP può erogare qualsiasi servizio di marketing o comunicazione digitale, tra cui:
Agenzia marketing
Social media management
Influencer management
Web advertising / Google ADS / Meta ADS
Creazione siti web / e-commerce
Sviluppo App
Servizi fotografici, video editing, fotoritocco
Branding, copywriting, campagne online
Tutte attività interamente gestibili da remoto, con clienti ovunque nel mondo.
🛒 Vendita online (beni fisici e digitali)
La LLP può gestire piattaforme o store per la vendita di qualsiasi tipo di prodotto, sia fisico che digitale.
Può anche essere utilizzata per operare su marketplace come Amazon FBA, Etsy, eBay, Shopify, Gumroad, ecc.
🤝 Intermediazione Commerciale con LLP (B2B & B2C)
Una LLP può agire come intermediario tra aziende o tra azienda e cliente finale, incassando commissioni su vendite di beni o servizi.
Perfetta per brokeraggio, agenti di vendita, segnalatori, promotori online, è ideale per chi promuove e vende prodotti o servizi altrui tramite videochiamate, siti web o social.
Si applica a modelli sia B2B (tra imprese) che B2C (vendita diretta al consumatore), anche in dropshipping o con servizi digitali.
Tutta l’attività può essere svolta online, senza sede fisica, con tassazione zero in UK se strutturata correttamente.
La LLP offre flessibilità, efficienza fiscale e responsabilità limitata, ideale per venditori indipendenti, agenzie o startup commerciali.
















🛡️ Vantaggi della LLP come IP Holding
Una LLP può essere utilizzata come società di holding. Questa struttura è particolarmente utile per artisti, creatori, imprenditori digitali e società di produzione che desiderano proteggere i propri asset immateriali, centralizzare la gestione dei diritti e ricevere royalty a tassazione nulla.
Regole di registrazione partita IVA
🔍 Obbligo di Partita IVA per una UK LLP: Tutto ciò che c’è da sapere
La necessità di registrare una partita IVA (VAT) per una Limited Liability Partnership (LLP) registrata nel Regno Unito dipende unicamente dalla natura e localizzazione dell’attività economica svolta. Non tutte le LLP hanno l’obbligo di avere una partita IVA in UK.
✅ Quando non è necessario avere una partita IVA in UK
Una UK LLP non è obbligata a registrarsi ai fini IVA nel Regno Unito se:
Non ha uno stabilimento effettivo o attività economica nel Regno Unito (es. uffici, dipendenti, magazzini, sede operativa).
Non vende beni o servizi a clienti residenti nel Regno Unito.
Il fatturato derivante da attività imponibili nel Regno Unito non supera £90.000 all’anno (soglia attuale stabilita da HMRC).
In particolare, se la LLP svolge attività internazionali online, come:
Vendita di servizi digitali,
Vendita di software o consulenza online,
Attività di trading (criptovalute, forex, azioni),
Holding di asset o investimenti, non vi è alcun obbligo di partita IVA nel Regno Unito.
🌍 Vendita di beni nell’Unione Europea
Se la LLP vende beni fisici nell’UE (ad esempio, tramite e-commerce o distribuzione), ma non vende nel Regno Unito, non è necessario avere una partita IVA UK.
In questi casi è sufficiente una partita IVA in un Paese dell’UE, ad esempio in Irlanda (IE), che consente alla LLP di:
Operare legalmente nel mercato unico europeo,
Gestire l’importazione e l’esportazione di merci,
Utilizzare il regime di reverse charge intra-UE,
Registrarsi al regime OSS per vendite B2C in tutta Europa con una sola dichiarazione.
🇬🇧 Vendita di beni nel Regno Unito
Se la LLP vende beni nel Regno Unito, la situazione cambia:
La registrazione IVA è raccomandata anche sotto soglia, per evitare problematiche legate a controlli e rimborsi IVA.
È obbligatoria nel momento in cui il fatturato annuo supera £90.000 da attività imponibili nel Regno Unito.
📄 Obblighi e vantaggi della registrazione IVA
Se si ha partita IVA nel Regno Unito (GB/XI):
Obblighi:
Presentazione dei VAT Returns ogni 3 mesi (quarterly VAT returns) all’HMRC.
Vantaggi:
Si può recuperare l’IVA pagata sugli acquisti effettuati in UK (es. software, servizi, forniture).
Si ha una maggiore credibilità fiscale nel Regno Unito.
La registrazione IVA non è automatica né obbligatoria per tutte le LLP, ma dipende:
Dalla presenza economica nel Regno Unito,
Dal tipo di attività (beni o servizi),
Dal luogo in cui si trovano clienti e magazzini.
📌 Il nostro obiettivo è analizzare la tua situazione specifica e valutare se e dove conviene registrare una partita IVA, ottimizzando obblighi fiscali e opportunità operative.














Se si ha partita IVA in Irlanda (IE):
Obblighi:
Anche in Irlanda, è richiesta la presentazione dei VAT Returns ogni trimestre.
Vantaggi:
È possibile sfruttare il regime di reverse charge intra-UE:
Non si paga IVA sugli acquisti da fornitori con partita IVA UE.
Non si applica IVA alle vendite verso clienti UE dotati di partita IVA.
Accesso al regime OSS (One-Stop Shop) per la gestione centralizzata delle vendite B2C in UE.
🔐 Costi di Apertura
Il costo iniziale per aprire una LLP dipende principalmente dalla giurisdizione dei soci, delle società offshore.
La scelta della giurisdizione influisce su:
costi di costituzione,
livello di privacy,
accessibilità bancaria.
🌍 Giurisdizioni consigliate per i soci offshore:
🇻🇬 BVI (British Virgin Islands)
Giurisdizione solida e riconosciuta. Tuttavia, il nome del direttore è pubblico nei registri ufficiali.🇰🇾 Isole Cayman
Offrono massima riservatezza, ma presentano costi di incorporazione più elevati rispetto ad altre opzioni.🇸🇨 Seychelles
Giurisdizione molto economica e altamente riservata.
L’apertura di conti bancari può essere più complessa, ma con il nostro supporto è possibile ottenere conti correnti o account fintech intestati alla società.🇧🇸 Bahamas
Buona privacy, giurisdizione ben conosciuta e adatta per attività internazionali.🇦🇮 Anguilla
Struttura leggera, ottimo livello di anonimato e costi contenuti.🇻🇨 Saint Vincent & the Grenadines
Una delle opzioni più economiche, con ottima privacy. Tuttavia, l’apertura di conti bancari richiede una struttura e assistenza adeguata.
⚙️ Costi Operativi Annuali
I costi annuali dipendono da:
Presenza di partita IVA in UK e/o Irlanda (IE)
→ Richiede bilanci, dichiarazioni IVA e adempimenti specifici.Tipologia e complessità dell’attività
→ Attività semplici (es. holding, licenze IP) costano meno rispetto a business con transazioni frequenti.Volume di operazioni
→ Maggiore volume = maggiore onere contabile.
📌 Se la LLP non ha partita IVA attiva, e l’attività è semplice, i costi possono essere differenti.
🌍 Costi delle società offshore sono fissi e prevedibili
Le società offshore utilizzate come soci della LLP hanno costi standard e regolari, che dipendono dalla giurisdizione di incorporazione.
In genere includono:
Tassa annuale governativa (fissa)
Tassa di rinnovo agenti registrati
✅ Sono costi prevedibili e costanti nel tempo, con pochissima variabilità.
Costi di apertura e costi operativi
Contattaci per maggiori informazioni
Siamo qui per aiutarti con consulenze fiscali internazionali. Contattaci per scoprire come possiamo supportarti nella tua crescita.
Assistenza
+44 74 66 99 46 15
Supporto
info@onshorefreedom.com
info@onshorefreedom.com
+44 74 66 99 46 15
Nantra LLP is the owner and manager of this website. As well as the logo and the brand OnShore Freedom and the domain name of the website ''onshorefreedom.com'' .
Nantra LLP © 2025. All rights reserved.


Nantra LLP, Company number NC001737,
Address: Unit 19 Antrim Enterprise Park, Greystone Road 58, Antrim, Northern Ireland, BT41 1JZ, United Kingdom.
UK VAT no: GB447880552 VIES VAT no: XI447880552



